Categories
Uncategorized

Learning object: latino – “I bestiari medioevali”

fonte :http://kidslink.bo.cnr.it/irrsaeer/bestiario/copertina/mappagen.html
Categories
decreti ministeriali

“Protocolli In Rete”, vetrina di scambi didattici tecnologici

18 DICEMBRE 2014 – Scuola digitale, al via il portale “Protocolli In Rete”

http://www.istruzione.it/ProtocolliInRete/
Online la vetrina degli accordi a cui le scuole possono aderire per migliorare la loro dotazione tecnologica

È in linea da oggi “Protocolli in Rete”, la vetrina digitale in cui il Miur, in un’ottica di trasparenza e di servizio alle scuole, inserirà tutti i Protocolli siglati sul digitale.

Categories
formazione docenti

DIDATTICA OPEN

Seminari di formazione per docenti – VISUALIZZALI TUTTI SU MOODLE

Incontri di 4 ore ciascuno finalizzati a fornire ai partecipanti conoscenze e capacità utili a migliorare l’efficacia dell’insegnamento e a stimolare l’acquisizione di nuovi strumenti didattici.

titolo

Didattica Open

I contenuti

“Didattica OPEN” è un corso di formazione trasversale sulle recenti indicazioni ministeriali riguardo agli OER, Open Educational Resources. Il corso esplorerà gli strumenti analogici ed informatici a disposizione degli insegnanti e il suo obiettivo è fornire una valigia degli atrezzi pronta all’uso; oltre che ad una panoramica delle licenze e dei termini con cui questi servizi vengono erogati, affinchè il docente sia autonomo nella valutazione futura degli strumenti da utilizzare nell’insegnamento della propria materia.

In particolare ci soffermeremo sull’utilizzo in classe di Learning Object adattabili alle proprie esigenze, in OPEN LICENCE e SOFTWARE LIBRE:

  • carte stampabili,
  • audio,
  • timeline,
  • mappe esporabili,
  • slide
  • livelli didattici interattivi.
Categories
tool

Educational Wp Tool

Here is how to replicate the most important Moodle functions in WordPress:

Categories
Uncategorized

Introduzione al Common Core State Standards

Categories
Uncategorized

Storia dell’arte: il giardino delle delizie – J. Bosch

Categories
Uncategorized

Strumenti per le lingue

Segnaliamo per eccelenza di informazion il sito Australiano:

http://www.lls.edu.au/teacherspace/professionallearning/list

Con decine di consigli e strumenti su come essere efficaci nell’insegnamento delle lingue, come mantenere il gemellaggio delle classi con classi giapponesi e cinesi, come utilizzare lo storytelling per stimolare gli studenti e le flippedclassroom per permettere agli studenti di conoscere le proprie attitudini.

Per esempio, una pagina di attività didattiche ricreative/giochi per imparare il giapponese

E un’altra dall’istituto di giapponese di Sidney

Categories
storytelling

Storytelling

storytelling
Segnaliamo questi interessanti prodotti, creati da fondazioni no-profit americane ed australiane: li abbiamo tradotti per voi.

– GUIDANDO SPEDIZIONI INTERATTIVE

http://knightfoundation.org/press-room/press-release/new-html5-website-helps-organizations-navigate-int/

Categories
timeline

Storia delle interfacce utente

Vi diamo un piccolo assaggio di che cosa si compone la storia delle interfacce utente,

ovvero quel sottile limite concettuale che ci permette di utilizzare il computer

Tutto schermo: http://timeline.knightlab.com/examples/user-interface/

Molto interessante è l’approfondimento del MIT, che fa risalire la storia delle UI (user interface) addirittura agli OCCHIALI!

http://www.media.mit.edu/wearables/lizzy/timeline.html

Categories
Uncategorized

Servizio di chat ONLINE

Per fornivi un migliore servizio di assistenza ONLINE del LIlithStudio, è ora disponibile su PC e smarphone, la chat zopim.com.  Siamo sempre online per ascoltarvi e rispondervi.

chat