Categories
CPIA italiano

Pubblicato il test 14 di “Conoscenza della lingua italiana”

Disponibile sul web il numero 14 dei test per provare le proprie capacità di conoscenza della lingua italiana.

Il primo eserciziario basato sul reale test previsto dal DM 04.06.2010, per la preparazione della prova di conoscenza linguistica per stranieri richiedenti permesso di soggiorno CE, per soggiornanti di lungo periodo

Edizione web: http://www.edizionilalinea.it/testitaliano/

Libro cartaceo: http://www.edizionilalinea.it/shop/test-di-conoscenza-della-lingua-italiana/

Categories
Uncategorized

Indicazioni per i genitori di studenti

http://www.commoncoreworks.org//site/Default.aspx?PageID=330

Categories
formazione docenti

INSEGNARE CON MOODLE

Seminari di formazione per docenti – VISUALIZZALI TUTTI SU MOODLE

Incontri di 4 ore ciascuno finalizzati a fornire ai partecipanti conoscenze e capacità utili a migliorare l’efficacia dell’insegnamento e a stimolare l’acquisizione di nuovi strumenti didattici.

titolo

Insegnare con Moodle

I contenuti

Il corso si occuperà di abilitare il docente all’utilizzo della piattaforma di insegnamento e studio: MOODLE. Questo software è il più utilizzato gestore di contenuti scolastici al mondo e le lezioni nascono dalla necessità di soddisfare le indicazioni ministeriali italiane riguardo l’insegnamento digitale e a distanza.

Il docente avrà a disposizione una panoramica degli strumenti che la piattaforma offre e la possibilità di creare i propri oggetti didattici (presentazioni, album, test e calendari); verrà guidato nell’assegnamento dei compiti, nella loro correzione, distribuzione degli attestati e comunicazione con gli studenti.

Le 4 ore di lezione verranno condotte con l’utilizzo diretto di Moodle, affichè gli insegnanti possano mettersi dall’altra parte del banco per comprendere l’efficacia dello strumento.

Categories
formazione docenti

INTRODURRE L’ORA DEL CODICE

Seminari di formazione per docenti – VISUALIZZALI TUTTI SU MOODLE

Incontri di 4 ore ciascuno finalizzati a fornire ai partecipanti conoscenze e capacità utili a migliorare l’efficacia dell’insegnamento e a stimolare l’acquisizione di nuovi strumenti didattici.

titolo

Introdurre l’ora del codice

I contenuti

E’ un corso di formazione dettato dal recentissimo rapporto della Buona Scuola e riguardo l’utilizzo della piattaforma ITALIA.CODE.org. Il corso esplorerà gli strumenti analogici ed informatici a disposizione degli insegnanti focalizzati ad introdurre nella propria classe le lezioni di informatica e di “coding”.

In particolare ci soffermeremo sull’utilizzo in classe di Oggetti Digitali (Learning Object) adattabili alle proprie esigenze, utilizzabili sia in aule tradizionale, sulla LIM, che nel laboratorio di informatica.

Categories
promozione

Shorty Awards – premi annnuali per piccoli oggetti tecnologici utili a tutti

https://it.wikipedia.org/wiki/Shorty_Awards

Annuale premio di promozione sociale americana orientato alle no-profit, associazioni, agenzie ma anche singoli, scuole e fondazioni. Le categorie sono davvero tantissime!

http://shortyawards.com/category/6th/education